La struttura attuale dispone di 46 posti letto in sei camere e un dormitorio. Dispone di servizi igienici interni ed esterni, doccia con acqua calda e servizio telefonico.
Nel periodo di chiusura è disponibile un locale invernale con 12 posti letto con coperte e materassi.
Il rifugio è aperto in modo continuato dal
27 maggio al 1 ottobre 2023.
Ottobre/novembre condizioni meteo permettendo, in settimana per gruppi superiori alle 5 persone.
Con grande tristezza chiudiamo la stagione del 2023. Viste le condizioni poco favorevoli dopo la tempesta “Aline” abbiamo d
STRADA CHIUSA DA TETTI GAINA. Più frane hanno ostruito la strada da Terme di Valdieri. Quindi vista la tanta acqua...
Visto che l’estate non sembra abbia fine il rifugio rimane aperto fino a fine ottobre nei seguenti giorni. In caso...
Marco Ghibaudo, ragazzo di 34 anni di Borgo San Dalmazzo. Nato e cresciuto in queste fantastiche valli. Fin da piccolo con i miei genitori, zii ed amici ho frequentato la montagna e le montagne intorno alla provincia di Cuneo.
Dopo il diploma ho fatto il fabbro per 7 anni, per poi stravolgere la mia vita e decidere di vivere in montagna e di montagna.
Da qui inizia l’avventura nei rifugi. Alcune esperienze fatte al rifugio Morelli Buzzi ed altri rifugi in provincia, nelle settimane di ferie e di giorni liberi, ho capito che era la mia strada. La mia vita.
Nel 2015 il mio sogno si concretizza, vinco il bando del Rifugio Toesca situato a 1710m, in Val di Susa, dove per 8 anni lo gestisco e accolgo escursionisti e trekker . Fino ai primi di ottobre 2022 dove vinco il bando di questo fantastico rifugio ed inizia questa nuova avventura e prosegue questo mio sogno.
Che dire altro? Venite a trovarci e conoscerci… Vi aspettiamoooooo